«Jack Reacher 2», il nuovo film di Tom Cruise al cinema

«Punto di non ritorno» è il sequel diretto da Edward Zwick e ispirato a un altro romanzo di Lee Child

Tom Cruise  Credit: © Paramount Pictures
20 Ottobre 2016 alle 14:01

Tom Cruise torna nei panni di Jack Reacher nel sequel «Punto di non ritorno». A chi non ha visto il film del 2012 basta dire che Cruise interpreta un ex maggiore dell'esercito americano talmente disilluso dal suo lavoro da aver mollato tutto per vagare in giro a farsi giustizia da solo quando necessario.

In Jack Reacher: Punto di non ritorno, l'ex Maggiore torna in Virginia per incontrare a cena il maggiore Susan Turner. Qui scopre che la Turner è stata in realtà arrestata e incarcerata con accuse molto gravi. La vicenda è misteriosa, la dinamica poco chiara e più di qualcosa non torna. Reacher non ci pensa due volte e decide fin da subito di scoprire la verità.

Edward Zwick prende il posto di Christopher McQuarrie in questo secondo film tratto dai celebri romanzi di Lee Child e catapulta Tom Cruise e lo spettatore in un action movie dinamico che si regge ovviamente tutto sull'attore.

In attesa di vedere il film, in sala dal 20 ottobre, ecco alcune curiosità.


1) Jack Reacher compare per la prima volta in ?Zona pericolosa? di Lee Child ed è stato il protagonista di circa venti romanzi;

2) Il primo film, arrivato nelle sale nel 2012, è tratto dal nono romanzo della saga, ?La prova decisiva?, e il film ha incassato circa 200 milioni di dollari al box office mondiale.

3) I libri ispirati al personaggio di Jack Reacher non hanno un ordine cronologico e non si reggono su una continuità o su situazioni su cui è necessario essere ben informati per comprendere a fondo la storia. Ad eccezzione di Reacher, i personaggi ricorrenti sono pochi. È per questa ragione che il nuovo adattamento cinematografico di Jack Reacher è in realtà tratto dal 18esimo romanzo di Lee Child. La serie ha venduto a livello mondiale oltre 100 milioni di libri.

4) A convicere i produttori a scegliere questo romanzo invece che altri è stata principalmente la dinamica che si crea tra i personaggi di Reacher, del Maggiore Turner e di Samantha. Come ben spiegato dal produttore Don Grenger: ?Volevamo esplorare cosa accade quanto tre esistenze solitarie sono costrette a lavorare insieme?.

5) Per preparsi al meglio ed entrare nella parte del Maggiore Turner, l'attrice Cobie Smulders, nota per il personaggio di Robin in How I Mer Your Mother e quello di Maria Hill in Capitan America, ha incontrato diverse donne in ambito militare e si è preparata affiancando personalmente un gran numero di tecnici che l'hanno aiutata a rendere più autentica la sua interpretazione.

6) Il personaggio di Samantha Dayton è interpretato da Danika Yarosh, giovane attrice nata verso la fine degli anni '90 descritta dal regista come una vera forza della natura. Secondo quanto raccontato da Zwick: ?Danika ama andare in moto ed è interessata a imparare cose nuove. È una ballerina e un'atleta? caraterristiche che sono tornate molto utili durante le riprese delle coreagrafie più difficili, come quelle dei combattimenti.

7) Ad aiutare Tom Cruise nella realizzazione e cura delle scene più pericolose è tornato West Eastwood, noto per aver già collaborato con l'attore in Mission Impossible: Rogue Nation. I due hanno deciso di dare un taglio ben preciso a queste storie, ispirandosi ai crime movie di un tempo, come The French Connection e Bullet, film degli anni '70Anche in questo film, Tom Cruise gira delle scene molto complicate che lo vedono saltare da un tetto  all'altro, arrampicarsi, guidare auto in corsa e molto altro.

8) Parte del film è ambientato nella città di New Orleans, città di cui non si parla nella storia originale, ma che è funzionale alla narrazione ed è incredibilmente cinematografica, perfetta per servire la storia incroiando il giusto mix di pericolosità e tensione.

9) Tra le scene girate a New Orleans una delle più interessanti è la ?Hollywood Parade?, evento tradizionale inserito di proposito nel film proprio perché in uscita a ottobre. La scena è stata girata in parte a ottobre 2015, una settimana prima di Halloween, con gli attori che sfilano in Decatur Street presso il French Quarter, e in parte a Dicembre con la produzione che è tornata negli stessi luoghi per girare ancora alcuni momenti della sfilata.

10) Tom Cruise è un perfezionista. A dirlo sono quasi tutti i membri della produzione che hanno descritto l'attore come un vero e proprio produttore in grado di curare con scrupolosa attenzione tutti gli aspetti del film: scrittura, regia, montaggio, scelta delle location e persino produzione ed effetti speciali.

Seguici