Le «Sirene» sbarcano a Napoli

Valentina Bellè, Luca Argentero e Maria Pia Calzone nella nuova fantasy fiction di Rai1

Denise Tantucci, Valentina Bellè, Rosy Franzese e Maria Pia Calzone, sirene in esplorazione tra gli umani
19 Ottobre 2017 alle 17:55

Le sirene esistono davvero e hanno pure la pinna, almeno quando sono in acqua. Amano i tritoni, dei quali si reputano di gran lunga più importanti; quando uno di loro, Ares, si sposta sulla terraferma perdendosi fra gli umani di Napoli, l’innamorata Yara (Valentina Bellè) decide di cercarlo portandosi dietro mamma Marica (Maria Pia Calzone) e le sorelline Irene (Denise Tantucci) e Daria (Rosy Franzese). Una volta in città, s’imbatte però in Salvatore Gargiulo (Luca Argentero), insegnante di educazione fisica nonché valente trombettista jazz. In onda per sei serate su Raiuno, «Sirene» è una delle rarissime fiction italiane che abbiano osato misurarsi con il fantastico.

Le quattro sirene (alle quali va aggiunta zia Ingrid, interpretata da Ornella Muti in partecipazione specialissima) sono dotate di poteri speciali: sanno fermare il tempo e parlarsi telepaticamente, ma rimarranno alla fine affascinate da quel mondo asciutto e strano in cui si suona musica, la televisione trasmette strane storie e, orrore, si mangia pesce. Diretto da Davide Marengo, «Sirene» è un’altra delle formidabili idee di Ivan Cotroneo, la mente di «Tutti pazzi per amore», «Una grande famiglia» e «Sorelle», che ha scritto la serie insieme con la fida Monica Rametta.

Seguici