Cannes 71: oggi è in concorso l’Italia con «Lazzaro felice»

Il film di Alice Rohrwacher (con la sorella Alba tra i protagonisti) è una favola moderna. In serata, il documentario di Wenders su Papa Francesco

Adriano Tardiolo in "Lazzaro felice"
13 Maggio 2018 alle 09:56

La domenica è il giorno in cui il Festival di Cannes raggiunge il picco di visitatori. Bene per Alice Rohrwacher e il suo "Lazzaro felice", il primo dei due film italiani in concorso per il massimo premio (l'altro è "Dogman" di Matteo Garrone, in programma mercoledì) a essere proiettato sulla Croisette.

Premiata nel 2014 con il Gran premio della giuria per «Le meraviglie», Alice Rohrwacher torna con un altro film dove, come è tipico della regista di Fiesole, dominano atmosfere bucoliche e “fuori dal mondo”. Lazzaro (Adriano Tardiolo) è un giovane contadino incapace di pensare o ordire il male. Nonostante questo lo renda facile preda dei raggiri altrui, Lazzaro difende la sua bontà e vive una amicizia profonda e tormentata con Tancredi. Il protagonista è più puro o ingenuo, sciocco o coraggioso? Forse oggi, sembra dire la regista, avere fiducia nel prossimo è il vero gesto controcorrente. Nel cast torna Alba Rohrwacher, la sorella della regista già presente in «Le meraviglie», al fianco di Nicoletta Braschi, Natalino Balasso, Leonardo Nigro e dello spagnolo Sergi Lopez.

L'altra pellicola in concorso oggi è "Shoplifters" del giapponese Hirokazu Kore Eda, ormai un habitué dei festival (è stato selezionato due volte a Venezia e ben 7 a Cannes!). Il film racconta la difficile vita di una famiglia in difficoltà economiche che "arrotonda" le entrate con piccoli furti nei negozi. Quando incontrano una bambina abbandonata, decidono di farla entrare nella loro banda; ma la fanciulla nasconde più di un segreto...

In serata, fuori concorso, verrà presentato il documentario del regista tedesco Wim Wenders su Papa Francesco: ne parleremo nel prossimo articolo.

Seguici