Standing ovation per Stefano Accorsi al Social World Film Festival

L'attore, "padrino" della nona edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale di Vico Equense, ha ricevuto il Golden Spike Award per la carriera. Il 31 luglio tocca al cast della “Compagnia del cigno”, la serie tv di successo targata Rai1


30 Luglio 2019 alle 14:07

A Vico Equense prosegue con successo la nona edizione del Social World Film Festival. Quest’anno la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, ha avuto un padrino speciale: Stefano Accorsi. Standing ovation in Arena Loren al suo passaggio sul red carpet. L’attore ha poi incontrato i giovani, numerosissimi, della masterclass di recitazione dove ha ripercorso la sua carriera dispensando consigli agli aspiranti attori. «Occorre non avere paura, essere creativi e puntare sulla novità. Il cinema è cambiato. Quando ho cominciato a studiare per fare l’attore erano tempi diversi, non c’era internet né i social. Oggi con i nuovi strumenti di comunicazione, i giovani devono tentare approcci diversi e non temere di osare e creare nuovi format» ha sottolineato Accorsi che ha ricevuto il Golden Spike Award per la sua costante attenzione al sociale e per la sua straordinaria carriera.

Ha poi firmato il monumento al cinema, il Wall of Fame. Dopo l’uscita de “Il Campione”, film diretto da Leonardo D’Agostini in cui interpreta il ruolo di un professore schivo con problemi economici, Accorsi è attualmente impegnato nelle riprese de “La dea bendata“, nuova pellicola del regista italo-turco Ferzan Ozpetek - di cui è protagonista assieme a Edoardo Leo e Jasmine Trinca - la cui uscita nelle sale è fissata per il 28 novembre. Il film racconta una coppia di due uomini che entra in crisi dopo quindici anni d’amore. Questa è la terza volta che l’attore interpreta un film diretto da Ozpetek dopo “Le fate ignoranti” nel 2001 e “Saturno contro” nel 2007. Inoltre lo ritroveremo in tv, sempre nei panni di Leonardo Notte, il pubblicitario dal passato oscuro, nella serie “1994” in onda su Sky, parte finale della trilogia dedicata a Tangentopoli e alla discesa in campo di Silvio Berlusconi.

Intanto, dopo la partecipazione Itziar Ituño, l’ispettrice Raquel Murillo (Lisbona) di “La Casa di Carta”, accolta da un bagno di folla, al Social World Film Festival proseguono gli appuntamenti con le “stelle” della tv e del cinema. Domani, 31 luglio sarà il turno del cast della “Compagnia del cigno”, serie tv di Rai1 firmata da Ivan Cotroneo: saliranno sul palco Emanuele Misuraca, Leonardo Mazzarotto, Hildegard De Stefano e Chiara Pia Aurora. Ospite Simona Tabasco che riceverà il premio come attrice rivelazione dell’anno.

Giovedì 1 agosto verrà conferito il premio alla musica sociale “Paolo Serretiello” ai Bowland, la band rivelazione dell’ultima edizione di X Factor.
Il 2 agosto Corinne Clery riceverà il Premio alla carriera. Saranno presenti anche Gina Amarante e Gianni Parisi, protagonisti dell’ultima stagione di “Gomorra – La serie”. La giornata conclusiva del Festival, sabato 3 agosto, prevede il gran galà di premiazione con sfilata sul red carpet degli autori in concorso e delle giurie. Sarà presente il regista americano Abel Ferrara.

Seguici