Le baby squillo dei Parioli su Nove

Il 6 luglio, in prima serata il docufilm «Professione Lolita»sul caso delle minorenni romane coinvolte in un giro di prostituzione nel 2013  

Una scena del docufilm "Professione Lolita"  Credit: © Nove
6 Luglio 2017 alle 18:42

Una vicenda molto delicata, che risale al 2013, diventata immediatamente un caso mediatico nazionale. 
Due teenager romane di 14 e 15 anni si prostituivano in un appartamento dei Parioli con la protezione di un trentenne che organizzava gli appuntamenti con maturi professionisti della buona borghesia.

L’inchiesta ha portato alla condanna di Mirko Ieni, l’uomo che ha affittato l’abitazione: una reclusione di 9 anni e 4 mesi. 

Nel docufilm Professione Lolita, in onda su Nove il 6 luglio alle 21.15, ideato dai due giornalisti e scrittori Daniele Autieri e Stefano Pistolini, Ieni, che finora non aveva mai parlato, racconta la sua versione. 

Il programma svela altri retroscena di questo fatto di cronaca, cerca di capire come le due ragazzine siano finite nel giro di prostituzione, quali ambienti frequentavano, come riuscivano a eludere i controlli delle famiglie e a giustificare la disponibilità di ingenti somme.

Il docufilm presenta, inoltre, materiali originali e inediti a cominciare dai testimoni e descrive come gli investigatori privati ingaggiati dalla madre di una delle ragazze o i consulenti informatici della Procura di Roma siano riusciti a identificare i clienti.

Aspetto forse più interessante di tutti, ricostruisce le testimonianze delle due ragazze presso i pubblici ministeri. Ne viene fuori un ritratto interessante ma inquietante del mondo degli adolescenti di oggi e dei pericoli ai quali vanno incontro per fragilità o assoluta mancanza di riferimenti.  

 
 

 

Seguici