«Mountains», Focus racconta «La vita sopra le nuvole»

Due prime serate per il documentario della BBC sugli ecosistemi d’alta quota

Mount Sneffels - San Juan Mountain  Credit: © BBC
15 Dicembre 2018 alle 12:51

Tra la Giornata Mondiale della Montagna (l’11 dicembre) e il weekend che porta al Natale, Focus, la rete tematica free Mediaset dedicata alla divulgazione, prosegue il viaggio nei documentari firmato BBC, proponendo per due prima serate, sabato 15 e 22 dicembre, in prima visione Mountains - La vita sopra le nuvole, un prodotto ad alto budget ideato da Steve Greenwood già vincitore di un Emmy per la serie Nature.

Mountains racconta gli ecosistemi d’alta quota, dalle Montagne Rocciose all’ Himalaya, passando per le Ande, fatti di un delicato equilibrio tra flora, fauna e attività umane. Un’armonia preservata per secoli dalla saggezza dei popoli locali e oggi - in non pochi casi - messo a rischio da interventi esterni. Le montagne, infatti, ricoprono il 25% della superficie terrestre e garantiscono la sopravvivenza al 40% della popolazione mondiale: offrono acqua, energia, pascoli e campi da coltivare, importanti risorse per l’industria, in primis quella del turismo. Eppure, troppo spesso, questa rilevanza viene taciuta e trascurata.

Seguici