“Rising Phoenix”: su Netflix un documentario con Bebe Vio

Il docufilm ripercorre la storia delle Paraolimpiadi dalle origini a oggi

Bebe Vio in "Rising Phoenix"
22 Luglio 2020 alle 16:57

Il 26 agosto su Netflix arriva "Rising Phoenix: la storia delle Paraolimpiadi", documentario che segue i giochi paraolimpici dalle loro origini nel secondo dopoguerra fino a oggi, approfondendo come siano diventate il terzo evento sportivo più grande del pianeta. 

Tra gli atleti protagonisti c'è anche la schermitrice italiana Bebe Vio, classe 1997, che dal 2011 ha vinto tutti i più importanti tornei di scherma in carrozzina e, ad oggi, ha conquistato trentotto medaglie d'oro. Vio ripercorre la sua storia, alla quale si aggiungono le esperienze di alcuni dei protagonisti del movimento paralimpico di tutto il mondo.

Tra gli altri atleti presenti nel film, anche Ellie Cole (Australia), Jean-Baptiste Alaize (Francia), Matt Stutzman (USA), Jonnie Peacock (UK), Cui Zhe (Cina), Ryley Batt (Australia), Ntando Mahlangu (Sud Africa), Tatyana McFadden (US). 

A parlare sono anche Sir Philip Craven, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale (2001-2019), Xavi Gonzalez, ex Amministratore Delegato del Comitato Paralimpico Internazionale (CPI), ed Eva Loeffler, figlia del dottor Ludwig Guttmann, il neurochirurgo e neurologo che nel 1948 organizzò i Giochi per disabili che poi ispirarono i primi Giochi Paralimpici ufficiali, che si svolsero a Roma nel 1960.

Seguici