Stasera in tv: i film e i programmi da vedere martedì 8 agosto 2017

Supercoppa Europea su Canale 5 e Mondiali di Atletica Leggera su Rai 2. Su Rai 1 la serie «L'ambasciata» e su Italia 1 «Chicago Med». Film su Rete 4 con «Il laureato» e su Rai 3 il doc «Gli occhi cambiano»

8 Agosto 2017 alle 17:30

Per la prima serata di martedì 8 agosto, la redazione tv di Sorrisi segnala la Supercoppa Europea su Canale 5, la fiction L'ambasciata su Rai 1, la serata dedicata agli 80 anni di Dustin Hoffman su Rete4 che parte con Il Laureato, la serie Chicago Med su Italia 1, ma anche il documentario su San Giovanni Bosco per la serie Italiani su Rai Storia. Tra i film ricordiamo anche Parigi su Rai 5, Una diga sul Pacifico su Sky Cinema Passion, Poveri milionari su Tv 2000 e Il maratoneta su Studio Universal. Di seguito tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:

RAI 1

21:25 - L'ambasciata

Secondo episodio della serie spagnola con Belen Rueda e Abel Folk, dal titolo “Tolleranza zero”. Mentre con l’aiuto del console, Luis cerca di incastrare Eduardo e Patricia, Cadenas si fa avanti per riscuotere il favore che l’ambasciatore gli deve per il prestito che ha permesso a Ester di uscire di prigione. Intanto, Fatima esige che il marito lasci e licenzi Sara, Claudia decide di confessare il suo tradimento...

RAI 2

20:30 - Mondiali di Atletica Leggera 2017

Saranno cinque i titoli mondiali in palio martedì 8 agosto. Si comincia con la finale del giavellotto femminile, vinto a Pechino dalla tedesca Katharina Molitor, anche se il primato del mondo appartiene alla ceca Barbora Spotáková che lanciò a 72,28 nel 1998. Alle 20.30 prende il via la sfida per l'oro del salto con l'asta maschile, vinto due anni fa dal canadese Shawn Barber. Il primato da battere sono i 6,16 metri del francese Renaud Lavillenie del 2014. In serata si assegnano i titoli maschili dei 3000 siepi, 800 e 400 metri. Nel primo caso, il vincitore di Pechino fu il keniota Ezekiel Kemboi (primatista mondiale il qatariota Saif Saaeed Shaheen con 7'53"63); sugli 800 vinse il keniota David Rudisha già recordman del mondo con 1'40"91. Il giro di pista, invece, vide il trionfo del nuovo fenomeno dell'atletica mondiale: il sudafricano Wayde Van Niekerk che un anno dopo, ai Giochi di Rio, avrebbe polverizzato il record di Michael Johnson che resisteva dal 1999, fermando il cronometro sul 43"03.

RAI 3

21:15 - Gli occhi cambiano "Tifare"

La pratica e lo spettacolo dello sport come sfida individuale, gioco di gruppo e soprattutto come grandissimo rito collettivo. Ciascun atleta racconta a suo modo la propria storia, ma le emozioni di chi tifa accomunano tutti, dal nord al sud Italia. Le speranze di un esordio, la gioia irrefrenabile di una vittoria, la disperazione di un lutto improvviso; il giornalismo sportivo ha avuto in Rai grandi cronisti che hanno saputo raccontare tutto questo, in modo colto ma senza mai perdere la freschezza delle emozioni e la forza della passione sportiva, che è stato uno degli ingredienti essenziali dell’identità nazionale. Tra i personaggi della puntata, Beppe Viola e Gianni Rivera, Gianni Brera e Nereo Rocco, Fausto Coppi, Sergio Zavoli, Gigi Meroni, Gigi Riva, Omar Sivori, Muhammad Alì, Ayrton Senna, Pietro Mennea, Marco Pantani. A seguire, alle 23.15, Rai3 propone il film “Eccezzziunale… veramente” di Carlo Vanzina con Diego Abatantuono.

RETE4

21:15 - Il laureato
Regista: Mike Nichols. Anno 1967. Durata: 106'. Con Anne Bancroft, Murray Hamilton, Elizabeth Wilson, Brian Avery, Walter Brooke, Norman Fell, Alice Ghostley, Marion Lorne, Richard Dreyfuss, Buck Henry, Dustin Hoffman, Katharine Ross, William Daniels

Benjamin Braddock, brillante rampollo di facoltosa famiglia, ha appena terminato gli studi. In occasione del suo ritorno a casa, in California, i suoi genitori organizzano un party in suo onore. Sarà l'occasione per il ragazzo, dal carattere molto schivo, di conoscere la signora Robinson, amica di famiglia, che gli chiede di accompagnarla a casa e tenta poi di sedurlo. All'insaputa di tutti, i due diventeranno amanti finché Benjamin non incontrerà Elaine, la figlia della donna, per cui sarà disposto a tutto.

CANALE 5

20:45 - Supercoppa Europea: Real Madrid-Manchester United

Dall'arena Philip II di Skopje, in Macedonia, primo stadio di un paese balcanico ad ospitare la finale di una grande competizione continentale, la diretta della Supercoppa Europea vede sfidarsi due squadre leggendarie del calcio internazionale: Real Madrid e Manchester United. I "Blancos" spagnoli sono infatti i vincitori dell'ultima Champions League mentre i "Red Devils" inglesi hanno trionfato in Europa League. Chi alzerà ora la Supercoppa Europea sotto il cielo dello stadio di Skopje?

ITALIA 1

21:10 - Chicago Med

Una sparatoria in un cinema rischia di mandare in crisi il Chicago Memorial. Will interviene su un paziente che è stato calpestato nella ressa e che si trova in pericolo di vita. Sharon Goodwin è indecisa nell'autorizzare il trapianto di fegato necessario per il paziente di Connor. Natalie e il dottor Charles si occupano una paziente con un apparente disturbo alimentare. Infine, l'uomo che ha sparato all'attentatore del cinema rimane spiazzato quando si scopre l'uomo non era nemmeno armato.

La7

20.35 - In Onda

Come ogni martedì torna la versione estesa del programma di approfondimento giornalistico condotto da Luca Telese e David Parenzo. Giunto alla sua 11esima edizione, il talk ci terrà compagnia per tutto il periodo estivo, tranne in occasione del ferragosto. Il consueto dibattito in studio verterà sui temi di attualità con ospiti, servizi e collegamenti. I telespettatori possono seguire la diretta anche collegandosi al sito internet del programma e commentare attraverso i social network.

TV8

21:15 - Il tempo delle mele
Regista: Claude Pinoteau. Anno 1980. Durata: 110'. Con Sophie Marceau, Claude Brasseur, Brigitte Fossey, Denise Grey

Parigi. Vic Berreton è una ragazza quattordicenne che frequenta le scuole superiori. Un giorno, andando a una festa, conosce il suo primo grande amore, Mathieu: insieme alle prime emozioni e alle prime gelosie arrivano anche i primi conflitti generazionali con i genitori, che nel frattempo stanno affrontando una grave crisi matrimoniale. Per sfuggire alle tensioni in casa, Vic si rifugia dall'arzilla bisnonna Poupette. Il film ha lanciato la celebre attrice francese Sophie Marceau.

Nove

21:20 - Il postino
Regista: Michael Radford, Massimo Troisi. Anno 1994. Durata: 108'. Con Massimo Troisi, Philippe Noiret, Maria Grazia Cucinotta

Pablo Neruda, in esilio su un'isola dell'Italia meridionale, stringe amicizia con il postino, lo inizia ai segreti della poesia, gli fa conquistare l'amata e gli fa nascere una coscienza politica.

Rai Storia

21:10 - Italiani

San Giovanni Bosco, padre e maestro di giovani ha dedicato la vita intera ai ragazzi più poveri nella Torino dell’Ottocento, intuendo l’importanza della formazione e dei luoghi dove coltivare l’educazione dei giovani. A duecento anni dalla nascita - il 16 agosto 1815 nel borgo i Becchi di Castelnuovo d’Asti - il racconto della vita di San Giovanni Bosco, che continua a essere chiamato semplicemente don Bosco, è stato realizzato con materiali delle Teche Rai, sulla base di spunti biografici suggeriti dagli ospiti Angel Fernandez Artime, Marco Pizzo e Domenico Agasso, vaticanista del quotidiano “La Stampa”. Sono, inoltre, state utilizzate fotografie storiche, documenti e spezzoni cinematografici provenienti dall’Archivio Fotografico Salesiano, dall’Archivio Centrale Salesiano e dall’Archivio Video Fotografico Missioni Don Bosco.

Rai 5

21:15 - Parigi
Regista: Cédric Klapisch. Anno 2008. Durata: 130'. Con Juliette Binoche, Romain Duris, Fabrice Luchini, Albert Dupontel

Un giovane parigino malato si chiede se sta per morire. La sua condizione gli offre una nuova visuale su tutte le persone che incrocia. Una fornaia, un’assistente sociale, un ballerino, un architetto, un senzatetto, un professore universitario, una modella, un clandestino camerunense...

Sky Cinema Passion

21:00 - Una diga sul Pacifico
Regista: Rithy Panh. Anno 2008. Durata: 115'. Con Isabelle Huppert, Gaspard Ulliel, Astrid Bergès-Frisbey

Il film racconta la difficile vita di una donna, vedova e malata, che nel 1931 viveva in quella che era l'Indocina francese del sud. La donna ha due figli, Joseph e Suzanne. La vita dei tre è complicata dal fatto che il loro bungalow si trova nella pianura paludosa del Delta del Mekong, il che rende difficile coltivare qualunque cosa. La donna, ai limiti della sopravvivenza, inizia a vedere uno spiraglio di salvezza quando un giovane facoltoso, il signor Jo, ricco ma per nulla gradevole, posa gli occhi su Suzanne. Ma, purtroppo, le cose saranno molto diverse da come sembrano.

Tv 2000

20:45 - Poveri milionari
Regista: Dino Risi. Anno 1959. Durata: 95'. Con Maurizio Arena, Renato Salvatori, Lorella De Luca, Alessandra Panaro

Finalmente sposi delle rispettive sorelle, i due amici Romolo e Salvatore partono per la luna di miele a Firenze. Per una serie di contrattempi però le due coppie devono rinunciare al viaggio e rientrare a Roma. Qui Salvatore litiga con la moglie e, uscito di casa, viene travolto da un'auto. Nell'urto perde la memoria finendo per innamorarsi della sua investitrice; un altro urto lo farà rinsavire.

Studio Universal

21:15 - Il maratoneta
Regista: John Schlesinger. Anno 1976. Durata: 125'. Con Dustin Hoffman, Laurence Olivier, Roy Scheider, Marthe Keller

Uno studente universitario ebreo, completamente preso dalla tesi di laurea e dagli allenamenti per la maratona di New York, non volendo si ritrova coinvolto in un intrigo internazionale tra ex nazisti sadici e diamanti rubati.

Seguici