Tekken 7, il re dei picchiaduro è tornato!

Combattimenti con pugni, calci e mosse speciali. Oltre 30 guerrieri ci riportano indietro nel tempo, al divertimento con Tekken 3 sulla prima PlayStation

Tekken 7  Credit: © Bandai Namco
9 Giugno 2017 alle 18:40

Da più di vent’anni, tra gli appassionati di videogame Tekken è sinonimo di combattimenti corpo a corpo con calci, pugni e mosse speciali. Dopo sei episodi (otto, se contiamo gli spin off dei Tekken Tag) e un successo planetario – secondo il Guinness dei primati, il Tekken originale è stato il primo videogame della Playstation a vendere un milione di copie – arriva l’esplosivo settimo capitolo.

A Tekken si può giocare in single player, ovvero da soli sulla propria console/PC contro l’intelligenza artificiale, oppure online nelle arene multiplayer contro giocatori da tutto il mondo. Lo “story mode”, diviso in 14 capitoli, racconta il drammone familiare della dinastia Mishima fatto di demoni, padri e figli che si picchiano ed è un buon punto di partenza per scoprire alcuni dei trenta e più personaggi giocabili: lo completerete in un pomeriggio scarso ed è perfetto per iniziare a conoscere Tekken 7. L’altra modalità single player è quella della “battaglia del tesoro”: scegliete un personaggio e iniziate a combattere un duello dopo l’altro. Ogni volta che vincete e salite di “grado”, ricevete una cassa contenente un vestito o un elemento per “personalizzare” il vostro alter ego. Online diventa tutto più frenetico e impegnativo, visto che i giocatori in carne e ossa sono generalmente più abili di quelli controllati dalla console: potete partecipare a partite veloci o a tornei. Potete anche creare un evento per giocare solo con amici-di-console, la variante online e moderna degli sfidoni del sabato sera davanti alla prima Playstation, quando le console non si collegavano ancora alla Rete. Naturalmente, potete giocare con i vostri amici anche tutti davanti allo stesso schermo, basta invitarli a casa e avere almeno due joypad.

Quale che sia la modalità di gioco che sceglierete, il minimo comun denominatore sono gli scontri 1 contro 1: due personaggi di Tekken si scontrano al meglio dei due round, usando le loro mosse speciali per sconfiggere l’avversario. Calci rotanti, salti con ginocchiata, combinazioni di pugni, persino apparizioni di tigri! I comandi sono al tempo stesso intuitivi e dotati di una profondità veramente unica: i quattro tasti del joypad comandano ognuno un arto, ovvero gamba sinistra, gamba destra, braccio sinistro e braccio destro. Combinando questi attacchi con il movimento del personaggio, i combattenti di Tekken 7 arrivano a disporre anche di oltre settanta “mosse” letali, le famose “combo” che vi permettono, premendo al momento giusto una sequenza di attacchi specifica, di scatenare attacchi inusuali e particolarmente devastanti. Novità della serie sono le Rage Art e la Rage Drive, degli attacchi super potenti che di cui potrete servirvi solo quando avete preso una buona dose di colpi, e siete finiti quasi KO – se usati nel modo giusto possono capovolgere l’esito di un duello che sembra ormai deciso.


Tekken 7 è un gioco che sprizza “giapponesità” da ogni poro: ve ne accorgete subito non appena vedete il primo filmato (ce ne sono moltissimi!) e scoprite che è tutto in lingua del Sol Levante. La cura maniacale per le mosse e soprattutto la precisione dei comandi è davvero nipponica: al contrario di molti concorrenti, soprattutto realizzati da software house occidentali, il segreto del successo di Tekken è nell’incredibile controllo che potete avere sul vostro personaggio, nella sensazione di potere che vi dà riuscire a bloccare un attacco nemico con il giusto tempismo e poi rispondere con un contrattacco chirurgico. Tutto merito di un modello che rasenta la perfezione: non vi capiterà spesso di pensare “ho parato ma non mi ha ‘preso’ il comando e mi è arrivato un calcio”. Naturalmente, per padroneggiare le settanta e passa “combo” di ogni personaggio ci vuole un bel po’ di pratica, considerando che ognuno degli oltre 30 guerrieri presenti in Tekken 7 dispone di attacchi e combinazioni diverse.

Tekken 7 è disponibile per Xbox One, PS4 e – incredibilmente! – anche per PC, piattaforma finora quasi ignorata dal genere dei picchiaduro.

Seguici